Libertiadi Scolastiche 2025

Decollate le Libertiadi Scolastiche
alla Polisportiva Villanova Judo Libertas
Un centinaio di baby atleti delle Elementari Rosmini impegnati tra giochi e apprendimento
Un centinaio tra bambine e bambini delle prime classi dell’Istituto comprensivo Pordenone Sud hanno partecipato alla prima tappa delle Libertiadi Scolastiche, l’iniziativa che avvicina i giovani allo sport realizzata dalla Polisportiva Villanova Judo Libertas in collaborazione con il Comitato regionale sportivo Libertas Fvg. Ha espresso un plauso agli atleti e agli organizzatori Lorenzo Cella, presidente regionale Libertas Fvg, ricordando che «l'iniziativa “firmata” Libertas si inserisce nell'ambito del programma regionale delle "LIBERTIADI DIFFUSE 2024/25 che prevede oltre 10 appuntamenti in tutta la regione».
In questa prima data ben 10 docenti dell’istituto scolastico di via Pirandello hanno dato vita agli appuntamenti sportivi che rientrano nel Progetto Scuola “Tutti sul Tatami” dell’Istituto comprensivo di Villanova, sostenuto dalla Fondazione Friuli: la palestra Palazen ha ospitato le alunne e gli alunni delle classi prime che hanno avuto modo di divertirsi “giocando” a judo e cimentandosi in diverse discipline sportive sotto l’attenta regìa dei maestri di Villanova. A questo primo appuntamento ne seguiranno atri due dedicati agli alunni delle classi seconde e terze.
Gli studenti hanno avuto modo di cimentarsi in diverse prove sportive per ogni singola disciplina di giochi a squadre, partendo da un percorso di abilità. La finalità di questo progetto è “costruire” giochi di classe e sfida tra classi. Le discipline che vengono proposte sono il Judo, il Sumo, i percorsi ginnici, discipline che le classi hanno modo di conoscere durante l’intero anno scolastico. Al termine di ogni giornata, ciascun alunno ha ricevuto una medaglia di partecipazione e una t-shirt come gadget.
Alle premiazioni finali hanno preso parte Lorenzo Cella, presidente della Libertas Fvg, Franca Bolognin, presidente della Polisportiva Villanova Judo Libertas, Edoardo Muzzin, direttore tecnico della Polisportiva Villanova, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Pordenone Sud, Francesco Gri e la vice dirigente Silvia Burelli. Gri e Burelli hanno ricevuto una targa speciale per la fattiva collaborazione nell'organizzazione delle Libertiadi diffuse.