Crescere Sul Tatami e l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud, il corso per gli insegnanti

Sono circa 30 le insegnanti che hanno aderito al progetto dedicato al sostegno nato dalla collaborazione fra l’associazione Crescere Sul Tatami Libertas e l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud, con il sostegno del Centro Nazionale Libertas.
La Libertas nazionale si è infatti prodigata al massimo per organizzare al meglio il secondo appuntamento di aggiornamento per gli insegnati, in particolare quelli di educazione motoria: il seminario di formazione “Indicazioni pratico-teoriche per bambini e ragazzi con disabilità” che ha avuto luogo il 25 novembre al Palazen.
Sono intervenuti il dott. Vincenzo Morgante, specializzato in tennis e hockey in carrozzina, nonché istruttore di nuoto per ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale, e la dott.ssa Anna Micol Berti, con esperienze presso l’Associazione Italiana Assistenza Spastici di Milano e la fondazione Together To Go, centro eccellenza milanese per bambini affetti da patologie neurologiche complesse e supporto psicologico alle famiglie.
Il seminario ha trattato una parte teorica con visione di filmati, gestita dal dott. Morgante. Ma non sono mancati esempi pratici, a cura di entrambi i relatori. Con il supporto dei ragazzi dell’associazione Culturale Arcobaleno, di cui Morgante è presidente, sono state presentate attività motorie, discipline sportive e nozioni posturali sui tatami forniti dalla Libertas Nazionale.