Arti marziali cinesi: Il tai chi incontra l’Università della Terza Età

La sempre in fermento Weisong School Libertas di Pordenone ha dato il via ad una collaborazione con l’Università della Terza Età di Pordenone, che sta già portando ottimi frutti.
È infatti partito da mercoledì 18 ottobre un corso di tai chi chuan, che l’istruttrice Teresa Pitton terrà una volta a settimana dalle 10.00 alle 11.00 presso il Centro Culturale Zanussi di Pordenone fino al 2 maggio 2018.
L’istruttrice sessantanovenne, allieva del maestro Liu Yiwei e sua collaboratrice da 15 anni, sarà di stimolo e di esempio per i partecipanti, che si confronteranno con un proprio pari.
«Una persona non più giovanissima si sentirà certamente a proprio agio eseguendo esercizi proposti da un coetaneo – Ha commentato l’assessore allo sport del comune di Pordenone Walter De Bortoli alla presentazione del progetto “Tai Chi nei Parchi” cui fa riferimento il corso – Infatti, quando una persona di una certa età si trova davanti ad un insegnante giovane, senza nulla togliere alla sua competenza, può sempre nascere l’idea di non riuscire a fare tutti i movimenti che fa lui. Invece di fronte ad un proprio “pari” si è a cora più stimolati a portare a termine tutti i compiti richiesti».
Il progetto, riconosciuto dalla FIWUK e dal CONI, partito dal tai chi nei parchi in collaborazione con il comune di Pordenone, ha riscosso un successo tale da permettere l’avvio di ben due corsi e ci sono già persone in attesa di partire con il terzo. Il laboratorio prevede un minimo di 8 ed un massimo di 12 iscritti per classe, al costo di 65,00€ a partecipante.
La disciplina, che affonda le radici nella Cina di 2.000 anni fa e agisce per l’equilibrio fra le diverse funzioni organiche, calmando l’ansia, riequilibrando il sistema nervoso, favorendo la concentrazione e aiutando la circolazione sanguigna, sarà affrontata in un incontro specifico mercoledì 13 dicembre alle ore 15.30.
La conferenza, dal titolo “Il cammino del benessere attraverso i movimenti del tai chi” sarà tenuta personalmente dal maestro di arti marziali cinesi Liu Yuwei.