Arti marziali cinesi, Corso Shaolinquan, Taijiquan, Taolu - Pordenone

La Federazione Italiana Wushu Kung Fu organizza a Pordenone, con il patrocinio del Comune di Pordenone, l'appoggio della Libertas provinciale di Pordenone e dell'Associazione Cinese del Friuli Venezia Giulia, dal 2 al 4 giugno 2017, il primo corso di formazione per tecnici sportivi, ufficiali di gara e atleti (agonisti e non agonisti) sulle forme Shaolin Guidingquan, Shaolin Guidingdao, Shaolin Guidinggun.
Il corso sarà tenuto dal massimo specialista mondiale di questa disciplina, il maestro Zhao Changan
da 25 anni pratica le arti marziali ottenendo vari meriti.
Campione Cinese e Campione del Mondo nelle forme Shaolin Guiding
Campione assoluto nella categoria ALL ROUND.
ha accolto con entusiasmo la proposta del Maestro Liu Yuwei della Weisong School Pordenone Libertas, referente di collegamento fra la federazione italiana e quella cinese, l’inserimento nelle gare ufficiali, entro il 2018, delle forme codificate dello Shaolinquan.
Negli stessi giorni, si svolgeranno anche i corsi per l’aggiornamento sulle novità regolamentari del Taijiquan, a cura di Michal Ignatowicz e di Taolu Tradizionale tenuto da Byron Jacobs. Anche qui insegnanti d’eccezione che faranno le loro lezioni presso l’aula dell’ex convento San Francesco in Piazza della Motta a Pordenone.
Il 3 giugno si terrà la parte pratica per tutte e tre le discipline presso il Palazzetto dello Sport in via Fratelli Rosselli 4, dove il 4 giugno chiuderà in bellezza con la gara interregionale federale dedicata agli agonisti, sia la prima gara interregionale Libertas di Wushu Kung Fu, dedicata agli atleti più giovani.